L’Associazione ARS.UNI.VCO, i Dipartimenti DIVEMET, VESPA e GeSDiMont dell’Università di Milano e l’Unione dei Comuni dell’Alta Ossola, organizzano per martedì 26 luglio 2016, ore 9.30 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola la CONFERENZA di CHIUSURA del “PROGETTO FILIERA ECO-ALIMENTARE – Valorizzazione delle carni di selvaggina: la gestione di prodotto sostenibile come strumento di stimolo al miglioramento ambientale dei territori alpini”.
Nel corso dell’incontro i partner di progetto oltre alla restituzione del lavoro svolto, illustreranno dati ed indicazioni sul processo di filiera dal punto di vista tecnico, igienico sanitario ed economico.
PROGRAMMA
ore 9.30 – Saluti Istituzionali
Enrico Borghi – Parlamentare e Presidente UNCEM Nazionale
Stefano Costa – Presidente Provincia VCO
Bruno Stefanetti – Presidente Unione Montana Alta Ossola
Angelo Tandurella – Vice-Sindaco di Domodossola e ass.re al Turismo
Francesca Zanetta – Commissario Fondazione CARIPLO
Franco Ottinetti – Vice-Presidente ARS.UNI.VCO
ore 10.00 – Presentazione sintetica delle Relazioni predisposte dai partner di progetto:
“Filiera Eco-alimentare: una rete sostenibile tra partner, stakeholder e cittadinanza”
Relazione di Andrea Cottini (Coordinatore Progetto) e Federica Fili Associazione ARS.UNI.VCO – Capofila di progetto
“Analisi storica dell’impatto degli ungulati a livello locale”
Relazione di: Alberto Tamburini, Davide Ferrero, Silvana Mattiello
Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna – GE.S.DI.MONT. – UNIMI – Partner di progetto
“Il processo di filiera: salubrità, tracciabilità e identificazione (marchio) del prodotto selvaggina” Relazione di Claudio Boldini, Roberto Viganò e Luigi Tripodi
Unione Montana Alta Ossola – Partner di progetto
“La carne di ungulati selvatici: sanità animale e sicurezza alimentare”
Relazione di Nicola Ferrari, Camilla Luzzago, Nicoletta Formenti, Tiziana Trogu, Roberto Viganò, Paolo Lanfranchi
Dipartimento di Medicina Veterinaria – DIMEVET – UNIMI – Partner di progetto
“La valorizzazione della carne di selvaggina locale. Quali opportunità per una filiera partecipata e controllata”
Relazione di Anna Gaviglio, Eugenio Demartini, Maria Elena Marescotti
Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare – VESPA – UNIMI – Partner di progetto
Conclusioni
“PROCESSI di FILIERA ECO-ALIMENTARE – La gestione di prodotto sostenibile per lo sviluppo dei territori alpini”
ore 13.00 – Standing lunch presso il Collegio Rosmini di Domodossola
La giornata è organizzata con il patrocinio di:
Provincia di Verbania
ASL VCO
Ente di gestione delle Aree Protette dell’Ossola
Comprensorio Alpino VCO1 – Verbano-Cusio
Comprensorio Alpino VCO2 – Ossola Nord
Comprensorio Alpino VCO3- Ossola Sud
ConfCommercio VCO
Associazione Park-è
Collegio Mellerio Rosmini
La PARTECIPAZIONE É LIBERA e GRATUITA.
Sarà possibile seguire l’evento anche a distanza in videoconferenza diretta inviando una mail a segreteria@univco.it.
Buongiorno, sarei interessato ad avere il video della conferenza.
In attesa ringrazio dell’attenzione.
Distinti Saluti
Fausto
"Mi piace""Mi piace"
Non credo che la presentazione sia stata registrata, ma solo trasmessa in videoconferenza.
"Mi piace""Mi piace"